Sostenibilità

Il nostro impegno per il pianeta

Abbiamo a cuore il pianeta in cui viviamo e desideriamo proteggerlo. Per questo, ogni giorno ci impegniamo a cambiare le nostre abitudini, per ridurre sprechi e inquinamento. Un cambiamento che è ancora in corso e prevede molti obiettivi da raggiungere. Ecco cosa facciamo e cosa vogliamo fare per il futuro del nostro pianeta.

Abbiamo a cuore il pianeta in cui viviamo e desideriamo proteggerlo. Per questo, ogni giorno ci impegniamo a cambiare le nostre abitudini, per ridurre sprechi e inquinamento. Un cambiamento che è ancora in corso e prevede molti obiettivi da raggiungere. Ecco cosa facciamo e cosa vogliamo fare per il futuro del nostro pianeta.

Per la pulizia dei vetri e delle superfici non utilizziamo più i rotoloni di carta, ma abbiamo scelto materiali in microfibra, lavabili e riutilizzabili. .

INQUINAMENTO

Abbiamo a cuore il pianeta in cui viviamo e desideriamo proteggerlo. Per questo, ogni giorno ci impegniamo a cambiare le nostre abitudini, per ridurre sprechi e inquinamento. Un cambiamento che è ancora in corso e prevede molti obiettivi da raggiungere. Ecco cosa facciamo e cosa vogliamo fare per il futuro del nostro pianeta.

Quasi tutti i prodotti che utilizziamo per la pulizia e la sanificazione delle strutture sono a marchio Ecolabel EU, il marchio di qualità ecologica dell’Unione Europea. Abbiamo deciso di ridurre l’impatto ambientale, nel rispetto dei criteri ambientali minimi, pur garantendo elevati standard prestazionali. .

PLASTICA

Ci siamo affidati a fornitori che hanno deciso di sostenere l’ambiente, anche nei piccoli gesti quotidiani come bere un caffè. Infatti i bicchieri e le palette dei distributori di bevande installati nelle residenze sono biodegradabili, compostabili e 100% riciclabili.

Per ridurre il consumo di plastica e le emissioni di Co2 causate dal trasporto dell’acqua in bottiglia, abbiamo installato erogatori di acqua naturale a temperatura ambiente, calda (per tè e tisane) e fresca (ottima da gustare in estate). Gli erogatori sono collegati alla rete idrica, perciò l’acqua è sempre disponibile. Non sarà più necessario fare scorta di bottiglie al supermercato. Attualmente gli erogatori sono nelle strutture Cincinelli, Tanzi, La Piaggia. .

EMISSIONI CO2

Grazie all’installazione dei piani cottura a induzione, in quasi tutte le cucine contribuiamo a ridurre le emissioni di CO2. Inoltre, azzeriamo i rischi legati ad eventuali perdite di gas o fiamma e garantiamo un rendimento maggiore rispetto alle cucine a gas.

I nostri manutentori utilizzano attrezzature come tosaerba, decespugliatore, trattorino con il motore a batteria anziché a scoppio. Questa scelta permette una pulizia dalle erbacce completamente eco friendly e silenziosa. L’uso di attrezzature elettriche ci consente di ridurre le emissioni di CO2 e degli scarti inquinanti come filtri e olio motore. .

RISPARMIO ENERGETICO

Per ridurre il consumo energetico, stiamo progressivamente sostituendo i neon interni e i lampioni esterni con lampadine a led e a basso consumo. Questo permette anche di diminuire gli sprechi, perché le lampadine a led hanno una maggiore durata.

In tutte le residenze, campus e appartamenti stiamo installando nuovi elettrodomestici dotati di una classe energetica più efficiente rispetto a quelli attualmente in uso.

Negli appartamenti abbiamo installato i cronotermostati smart che ci permettono di regolare in modo centralizzato gli impianti di riscaldamento e raffreddamento, per un ottimale risparmio energetico e per garantire una temperatura confortevole in tutta la casa.

completare il passaggio alle lampadine a led

utilizzare esclusivamente prodotti certificati Ecolabel

installare, laddove mancano, i piani cottura a induzione

utilizzare le pile ricaricabili

installare cartellonistica che invita a ridurre gli sprechi di acqua e luce